Borse lavoro al Comune di Capri per attività di pubblica utilità destinate a cittadini disoccupati, inoccupati o in situazione di disagio socio-economico

Borse lavoro al Comune di Capri per attività di pubblica utilità destinate a cittadini disoccupati, inoccupati o in situazione di disagio socio-economico

Il Comune di Capri promuove la costituzione di tre graduatorie alle quali attingere per la realizzazione di borse – lavoro destinate a cittadini svantaggiati per prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico. E’ quanto si legge in un avviso del responsabile dei servizi sociali, Stefania Amato.
Tale intervento prevede il reclutamento di cittadini disoccupati, inoccupati e/o in situazione di disagio socio- economico con l’obiettivo di fornire un sostegno temporaneo mediante l’impiego in attività di tutela e salvaguardia del territorio e per lo svolgimento di attività di pubblica utilità.
La borsa lavoro non costituiste rapporto di lavoro dipendente.
Le domande degli interessati dovranno essere inviate al Comune di Capri entro il 24 febbraio 2025.
Le attività oggetto della borsa lavoro sono riferite alle seguenti tre aree di intervento:
Servizio di accoglienza turistica e controllo di parchi, siti culturali e aree di accesso portuale (Marina Grande) ovvero di altre strutture pubbliche site nel territorio caprese; Servizio di collaborazione presso gli uffici comunali e nell’ambito del settore sociale; Servizio di custodia, vigilanza, pulizia e apertura e chiusura di strutture pubbliche e piccola manutenzione.
Possono essere ammessi all’assegnazione delle borse lavoro cittadini che abbiano i seguenti requisiti:
essere residente nel Comune di Capri;
essere al momento della pubblicazione dell’avviso in stato di disoccupazione o inoccupazione e privo di sostegno al reddito;
non essere pensionato;
non percepire assegno di inclusione e/o supporto per la formazione e il lavoro.

Per tale attività è previsto un compenso mensile netto di € 700,00 per ogni borsista; la borsa – lavoro ha una durata di 9 mesi, eventualmente rinnovabile per un ulteriore periodo massimo di 9 mesi, previa richiesta dell’interessato da presentare dieci giorni prima della scadenza e previa valutazione dell’Ufficio Servizi Sociali sulla permanenza dei requisiti.
Per ogni borsista, l’Ente provvederà alla copertura assicurativa INAIL.
La borsa lavoro non costituisce rapporto di lavoro dipendente.
Dopo la verifica, da parte del competente Ufficio, dei requisiti di accesso richiesti dall’avviso, verranno formulate 3 graduatorie distinte per le rispettive aree di intervento.

La domanda di ammissione alla borsa – lavoro deve essere redatta sull’apposita modulistica, e deve pervenire entro e non oltre il 24/02/2025 mediante consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Capri oppure mediante mail all’indirizzo: protocollo.cittadicapri@legalmail.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *