Terminata la seconda edizione di Anacapri Winter Games, enorme partecipazione e grande entusiasmo. Il bilancio e le foto della manifestazione
Domenica 2 febbraio è calato il sipario su questa seconda edizione degli Anacapri Winter Games, giochi organizzati dal Forum dei Giovani di Anacapri, in collaborazione con il Comune di Anacapri e il Consorzio Sale della Terra, nella rinnovata cornice di Villa Rosa.
La manifestazione, ideata dai giovani anacapresi, è nata con l’obiettivo di ravvivare il mese di gennaio, che spesso è un mese tranquillo, forse anche troppo, organizzando dei fine settimana di giochi. Infatti, ogni venerdì, sabato e domenica di gennaio sono stati animati da numerosi giochi e attività: tornei di FC25 e Mario Kart, Escape Room, Cluedo live, giochi di ruolo, letture per bambini, staffette di disegno, corsi di fotografia, visite teatralizzate, lezioni aperte di scacchi, serate di giochi da tavolo, karaoke e un DJ-Set finale.
Numerose le associazioni che hanno collaborato con il Forum dei Giovani di Anacapri: l’Associazione Culturale Arcadia, l’Associazione culturale Polis 3.0, il Comitato La Fenicia, il Club Scacchi Capri, la Cooperativa sociale La Sciuscella di Anacapri, IPF – Incontri e percorsi fotografici, Extravagance.
Centinaia (circa 400) le persone che sono passate tra le stanze di Villa Rosa nel mese di gennaio e numerose erano quelle presenti domenica sera alle premiazioni dei tornei.
Durante i ringraziamenti, l’Assessore Manuela Schiano ha elogiato il lavoro svolto dal Forum nel dare vita a Villa Rosa e ha auspicato la prosecuzione delle attività della compagine giovanile nell’edificio storico di Viale Axel Munthe, per cercare di trasformarlo in uno dei principali luoghi di aggregazione giovanile.
Il Forum dei Giovani di Anacapri ha ringraziato l’amministrazione anacaprese e tutte le associazioni per il supporto dato in questa manifestazione: la sfida di ravvivare il periodo invernale non era semplice e i dubbi erano tanti, ma l’ampia risposta del pubblico ha dato fiducia per l’anno in corso e motivazione per il prossimo!
Se è vero che l’unione fa la forza, l’insieme di tante associazioni ha fatto sì che si potesse creare una manifestazione ludico-culturale in un periodo dell’anno in cui quasi tutte le attività sono chiuse e le occasioni di svago sono limitate.
Domenica 2 febbraio è calato il sipario, ma è solo un intervallo teatrale. Non è un addio, ma un arrivederci.