Ordinanza del sindaco di Capri Paolo Falco per un Carnevale sicuro. Per motivi di tutela della pubblica e privata incolumità ed a tutela dei beni mobili ed immobili loro appartenenti, dell’ambiente e del patrimonio immobiliare artistico, storico, architettonico, culturale e, più in generale, del decoro urbano della Città di Capri, è vietato, su tutto il territorio comunale, dal giorno 26/02/2025 al giorno 07/03/2025 compreso: l’acquisto, la vendita e la distribuzione, sia negli esercizi in sede fissa che su area pubblica, di bombolette spray imbrattanti, fialette a base di componenti maleodoranti e scherzi di carnevale a base di inchiostro e altri prodotti similari; la detenzione e l’utilizzo, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, di prodotti e materiali quali quelli sopra descritti e quelli che, comunque, concorrono ad imbrattare o recare danno a persone, cose, beni mobili ed immobili del territorio comunale di proprietà pubblica o privata. E’ quanto prevede l’ordinanza numero 52 firmata dal sindaco.
Non rientrano nel divieto la vendita, l’acquisto e la detenzione di bombolette spray coriandoli.
La violazione al provvedimento, ai sensi delle disposizioni legislative, normative e regolamentari vigenti, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00, fatta salva l’applicazione delle ulteriori sanzioni stabilite per illeciti amministrativi o penali concorrenti, eventualmente accertati.
In caso di accertamento delle violazioni, si procederà al sequestro dei prodotti ai sensi dell’art. 13 della legge n. 689 del 24.11.1981 e s.m.i., al fine del provvedimento consequenziale di confisca.
Per eventuali danni causati da persona minore o incapace, la sanzione sarà applicata ai genitori o al genitore esercente la patria potestà o da chi ne fa le veci, ai sensi degli artt. 2047 e 2048 c.c.4.
Gli Agenti della Forza pubblica ed il Comando di Polizia Municipale sono incaricati di far rispettare quanto disposto dall’ordinanza.