Capri Spring Festival: passeggiata con foraging di erbe tra i sentieri dell’isola

Il foraging è un modo innovativo di cucinare, recuperando le tradizioni del passato e le materie prime selvatiche del territorio. Consiste nella raccolta di frutti, fiori, foglie, radici e germogli di piante spontanee edibili che poi saranno utilizzate in cucina per preparare piatti esclusivi e genuini. Roberto Vetromile ha curato la passeggiata con foraging di erbe, in collaborazione con Luigi Esposito, organizzata nell’ambito del Capri Spring Festival, rassegna promossa dalla Città di Capri in collaborazione con l’associazione Gulliver. Al centro della kermesse memorie, tradizioni e sentieri con l’intento di far riscoprire l’importanza dei luoghi e dei loro abitanti attraverso la magia del teatro, le storie delle erbe spontanee e di cibi prelibati: saper fare che racchiudono l’essenza di una comunità. La passeggiata tra i sentieri di Dentecala e del Semaforo, secondo appuntamento della rassegna, ha visto una folta partecipazione (nelle foto). Il terzo appuntamento si terrà venerdì 28 marzo alle ore 17 presso la struttura geodetica (Giardini Flora Caprense) con un corso di fermentazioni a cura di Candida Bevilacqua dal titolo “Wild Ferment”. Il quarto ed ultimo appuntamento sarà sabato 29 marzo, ore 13-18, presso la struttura geodetica (Giardini Flora Caprense) con un menu esperienziale di cucina continua a cura di Marco Russo e Mario Avallone.