A Capri Dario Vassallo presenta agli studenti il libro-favola su Maratea e la foca monaca (foto e video)

Dario Vassallo è un medico dermatologo amante della sua terra e del suo mare. Come lo era il fratello Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica, ridente località del Cilento, ucciso a colpi di pistola in circostanze ancora non completamente chiarite nel 2010. Voleva fermare la camorra e bloccare il traffico di droga ad Acciaroli, ha pagato con la vita il suo impegno sociale. L’inchiesta sulla sua morte è tutt’ora in corso, tra gli indagati anche pezzi grossi dell’Arma dei carabinieri. Dario, dalla morte di Angelo, si batte per la verità. E nello stesso tempo si dedica alla scrittura. Oggi è stato a Capri per presentare l’ultimo suo libro “Maratea e la Foca monaca”, racconto del fantastico viaggio nel Regno del Mare del vecchio pescatore di Maratea Biagio con suo nipote. Una favola per stimolare la cultura e la conservazione del mare, un viaggio fantastico e colorato tra gli abissi marini, ma anche un insegnamento morale che affronta i temi cruciali di armonia e protezione dell’ecosistema e del mare. In platea, alla Sala Pollio, numerosi studenti di Capri che hanno partecipato entusiasti alla conferenza promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo sindaco pescatore, di cui Dario è presidente, e dall’associazione Battiti di Pesca, rappresentata dal vicepresidente Cristiano Moscovio, con il patrocinio della Città di Capri. Sono intervenuti il sindaco Paolo Falco e la consigliera comunala delegata al mare Vanessa Ruocco. Ha moderato l’incontro il giornalista Luciano Garofano. In queste foto alcuni momenti dell’evento. Nel video, a cura di Pierluigi Anastasio, è possibile rivedere l’intero incontro.