Approvata dal Consiglio Comunale la nuova disciplina sulle courtesy car in vigore dall’1 giugno. Qui il regolamento integrale in pdf

Il Consiglio Comunale di Capri, con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza e i voti contrari del gruppo di opposizione, ha dato il via libera al nuovo “Regolamento per la circolazione delle autovetture adibite al trasporto di cortesia dei clienti delle strutture turistiche”, che annulla e sostituisce quello approvato nella seduta di Consiglio del 14 febbraio.
“Come già detto in Commissione statuto e regolamenti, si è ritenuto necessario ritornare sul regolamento dopo un ulteriore confronto con gli operatori turistici. Perciò si introduce una norma transitoria valida per l’anno in corso e si dà al comandante della Polizia Municipale un più congruo termine per avviare e concludere l’istruttoria. Pertanto l’entrata in vigore è l’1 giugno” ha affermato, durante l’intervento nel civico consesso, il vicesindaco e assessore alla mobilità Roberto Bozzaotre.
Le autovetture adibite a servizio di cortesia dovranno avere una larghezza massima di 175 cm.
L’Amministrazione Comunale, prima di giungere alla nuova approvazione, ha effettuato un’ulteriore concertazione con gli operatori turistici allo scopo di valutare l’introduzione di una specifica norma transitoria, valida per l’anno 2025, che consenta alle strutture interessate di adeguare gradualmente il proprio parco auto. Il regolamento – viene precisato nella deliberazione del Consiglio – è applicabile unicamente sulle strade di competenza della Città di Capri e sulle strade per cui l’Amministrazione Comunale abbia ottenuto l’apposita autorizzazione degli Enti proprietari.
Fortemente critico il gruppo di opposizione consiliare che, contro il regolamento sulle courtesy car approvato il 14 febbraio, aveva presentato ricorso al Tar, così come il Comune di Anacapri e varie strutture alberghiere, e che anche oggi ha votato contro.
Qui il regolamento approvato dal Consiglio Comunale (pdf): Regolamentoautocortesia