Ci sono quattro vincitori del Premio Capri-S.Michele tra i partecipanti al conclave per l’elezione del nuovo papa

Ci sono quattro vincitori del Premio Capri-S.Michele tra i partecipanti al conclave per l’elezione del nuovo papa

Ci sono quattro vincitori del Premio Capri-S.Michele tra i partecipanti al conclave che inizierà mercoledì 7 maggio per l’elezione del nuovo papa.

Si tratta dei cardinali:

Josè Tolentino Mendonça, portoghese

Gerhard Ludwig Müller, tedesco

Robert Sarah, guineano

Luis Antonio Gokim Tagle, filippino

Nato a Machico, nell’isola portoghese di Madera, nel 1965, Josè Tolentino Mendonça ha ricevuto il Premio Capri-S.Michele Speciale della XXXIV Edizione del 2017 per le opere “Liberiamo il tempo” e “Chiamate in attesa”, mentre era vicerettore dell’Università Cattolica di Lisbona. Diventato Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, è stato creato cardinale da papa Francesco nel 2019, e poi nominato Prefetto del Dicastero per la cultura e l’educazione.

Nato a Finthen nel 1947, Gerhard Ludwig Müller ha ricevuto il Premio Capri-S.Michele della XXXI Edizione, svoltasi nel 2014 per l’opera “Dalla parte dei poveri”, scritta con Gustavo Gutiérrez, mentre, dopo essere stato arcivescovo di Ratisbona, era Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. È stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2014.

Robert Sarah, nato a Ourous in Guinea nel 1945, ha ottenuto il Premio Capri-S.Michele della XXXIII Edizione del 2016 per l’opera “Dio o niente” in collaborazione con Nicolas Diaz, mentre era Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

Nato a Manila nel 1957, Luis Antonio Gokim Tagle, di padre filippino e madre cinese, studente a Washington, ha ricevuto il Premio Capri-S.Michele Grotta Azzurra della XXX Edizione del 2013 per l’opera “Gente di Pasqua. La comunità cristiana, profezia di speranza”. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel 2012, mentre era arcivescovo di Manila. È stato poi nominato Pro-prefetto della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione e Gran cancelliere della Pontificia università urbaniana.

Le opere dei quattro cardinali, che sono nel patrimonio del Premio e dell’Isola di Capri, manifestano l’alto valore del dialogo culturale mondiale che il Premio Capri-S.Michele ha finora svolto, scegliendo, tra quelle candidate da editori, opere di autori di ventiquattro nazionalità dell’Europa, dell’America del Nord, di quella del Sud, dell’Africa e dell’Asia, le quali, nella conoscenza del passato ed in modo nuovo, ripropongono valori fondamentali del vivere nel tempo delle crisi, delle rotture e dei cambiamenti.





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *