Condè Nast Johansens svela le tendenze del luxury 2025: Italia al terzo posto, Capri tra le località preferite

Condè Nast Johansens svela le tendenze del luxury 2025: Italia al terzo posto, Capri tra le località preferite

Condé Nast Johansens ha pubblicato i risultati del suo sondaggio annuale, rivelando le preferenze, i desideri e i comportamenti di viaggio dei consumatori per il 2025.  Tra le destinazioni più ambite dai viaggiatori di Condé Nast Johansens, l’Italia si conferma una meta di grande fascino, scelta dal 26% degli intervistati. Pur essendo preceduta dal Regno Unito, che guida la classifica con il 50% delle preferenze, e dalla Spagna (30%), l’Italia (in terza posizione) continua a esercitare un’attrazione senza tempo grazie alla sua straordinaria combinazione di arte, cultura, paesaggi mozzafiato e cucina d’eccellenza. A seguire, tra le mete più desiderate, troviamo la Francia, selezionata dal 25% dei viaggiatori, e il Portogallo, che chiude la lista con il 16%. Questi dati confermano che le destinazioni europee, e in particolare il Mediterraneo, restano protagoniste dei viaggi di lusso, con l’Italia che mantiene il suo prestigio tra le mete più sognate per il prossimo anno.

Quasi tutti gli intervistati, 91%, prevedono di viaggiare all’estero, con una netta preferenza per soggiorni di 7-9 notti (37%), anche se molto desiderati sono i city break, in genere con soggiorni inferiori a una settimana, scelti dal 69% dei viaggiatori, seguiti dalle vacanze al mare (58%) e dai ritiri in campagna (51%). Relax e natura sono molto richiesti, così come buon cibo ed esperienze enogastronomiche: ben il 76% degli intervistati dichiara di essere attratto da cibo e bevande, passioni che influiscono anche nella scelta della meta. Bene anche le attività all’aperto che suscitano grande interesse, coinvolgendo il 55% dei consumatori. Seguono l’arte e la cultura, che affascinano il 48% del pubblico, e il benessere, con il 44% degli intervistati che apprezza esperienze legate a spa e trattamenti rilassanti.

Quando si parla di viaggi di lusso e benessere, emerge una forte preferenza per strutture indipendenti ed esclusive: il 60% dei viaggiatori sceglie boutique hotel e resort di lusso. Gli elementi più apprezzati durante il soggiorno includono letti confortevoli (72%), colazione inclusa (69%) e opzioni di ristorazione di qualità (60%). Per chi cerca un’esperienza dedicata al benessere, le strutture più desiderate sono le piscine interne (81%), le vasche idromassaggio (73%) e le saune (68%).

In Italia, le destinazione “regine” del lusso sono Capri e Taormina, che rappresentano il cuore pulsante delle dinamiche collegate al luxury e al turismo di fascia alta che richiama l’attenzione di un pubblico internazionale.





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *