Il vicesindaco di Capri Bozzaotre: “Il punto sui lavori pubblici, cantieri sbloccati e opere in programmazione”

Il vicesindaco di Capri Bozzaotre: “Il punto sui lavori pubblici, cantieri sbloccati e opere in programmazione”

“Considero i lavori pubblici la parte fondamentale per giudicare l’operato di una Amministrazione ed allora è doveroso fare un punto della situazione”. E’ quanto afferma il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Capri, Roberto Bozzaotre, che in un “post” fa il punto sui cantieri sbloccati e sulle nuove opere in corso o in fase di programmazione.

“Premesso – sottolinea Bozzaotre – che i primi mesi sono serviti soprattutto a programmare le attività e a rinforzare la struttura dell’ufficio a cui sono demandate un numero enorme di funzioni. Allora in questo riepilogo iniziamo dai cantieri storicamente bloccati che rischiavano di restare così per una vita intera e che invece sono, pur con le difficoltà amministrative del caso, ripartiti.

– Caserma dei Carabinieri: dall’inizio dell’anno i lavori sono ripartiti e dovrebbero completarsi entro dicembre;

– Don Giobbe Ruocco: di sicuro il cantiere più importante, strategico e amministrativamente sfortunato di quelli ad oggi attivi. Stamattina si è iniziato a lavorare nuovamente a pieno regime e riteniamo ovviamente indispensabile che le attività si concludano nel prossimo mese di marzo dal momento che la viabilità già adesso sta soffrendo tantissimo”.

“Venendo – aggiunge il vicesindaco – ai lavori in partenza:

– Sono stati già affidati e saranno avviati nei prossimi giorni i lavori di manutenzione di Via Lo Palazzo, Traversa Lo Palazzo e Via Tiberio.

– Da oggi l’ ufficio Anagrafe è stato trasferito temporaneamente per ristrutturare completamente la sede storica che versava in condizioni pietose;

– Presto varranno invece affidati i lavori per il recupero di Via Truglio I tratto, di riqualificazione dei bagni pubblici del Porto, Marina Piccola e Piazzale Europa e per un’ampia manutenzione di Marina Grande.

Questi ultimi interventi così come quello di Via Tiberio saranno interamente finanziati dai proventi del contributo di sbarco”.

“Terminate queste prime attività – prosegue Bozzaotre – procederemo ad incidere su altre strade (Vanassina, Dentacala, Tamborio, Torina ecc), a creare un sistema di manutenzione ordinaria efficiente ed immediato e contemporaneamente a recuperare i grandi progetti che per troppo tempo sono stati fermi nei cassetti”.

“Il lavoro da fare è enorme, ma lo sapevamo già. Serve perseveranza e capacità di stringere i denti nelle fasi complicate che non mancano mai”, conclude il vicesindaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *