Interrogazione di Borrelli: “Chiuso il commissariato di Polizia di Capri per inagibilità, vicenda assurda. Intervenga Piantedosi per garantire sicurezza a residenti e turisti”

Interrogazione di Borrelli: “Chiuso il commissariato di Polizia di Capri per inagibilità, vicenda assurda. Intervenga Piantedosi per garantire sicurezza a residenti e turisti”

“Da un mese il commissariato di Polizia di Capri è chiuso per la sopraggiunta inagibilità dello stabile dov’era situato a seguito della caduta di calcinacci. Forti disagi per i residenti che temono anche ripercussioni sull’efficienza dei servizi di ordine e sicurezza pubblica. A garantire i servizi di emergenza e di ricezione denunce sul territorio è soltanto una piccola stazione dei carabinieri che ha sede ad Anacapri e copre, con pochissime unità, con apertura solo dalle 10 alle 18, entrambi i comuni dell’isola nell’attesa dell’ultimazione dei lavori della stazione carabinieri di Capri. Con l’arrivo della stagione estiva si teme un peggioramento ulteriore della situazione e i cittadini hanno segnalato la situazione al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal deputato che oggi è intervenuto alla Camera portando l’argomento all’attenzione del Governo.

“Negli ultimi due anni – sottolinea Borrelli – in provincia di Napoli abbiamo assistito alla chiusura di ben otto presìdi di pubblica sicurezza tra commissariati di Polizia e caserme dei Carabinieri. Mi chiedo come sia possibile migliorare la sicurezza dei cittadini in queste condizioni. Lo scorso Primo Maggio chiuse la caserma CC di Torre del Greco, questo 25 aprile lo festeggiamo con il commissariato di Capri ancora chiuso per inagibilità. Ho preparato un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno per chiedere che siano accelerate le tempistiche per effettuare i rilievi necessari e i lavori di ristrutturazione dello stabile, di proprietà del ministero, in modo da consentire in tempi brevi la riapertura del commissariato di P.S. È assurdo che non siano stati realizzati prima o lavori e si sia aspettato che l’immobile cadesse a pezzi. Allo stesso tempo ho chiesto che vengano garantite tutte le attività di presidio del territorio per garantire la sicurezza di chi vive l’isola e per assicurare servizi essenziali come la possibilità di sporgere denunce. La sicurezza di cittadini e turisti è indispensabile per garantirne l’incolumità e per salvaguardare l’immagine di uno dei siti simbolo della nostra regione”, conclude Borrelli, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione al ministro dell’interno Matteo Piantedosi.

QUI IL VIDEO CON L’INTERVENTO DI BORRELLI: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/1206714487811862





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *