Interventi per i porti di Capri, Ischia e Procida: investimenti per sette milioni di euro

Interventi per i porti di Capri, Ischia e Procida: investimenti per sette milioni di euro

I porti delle isole minori della Campania, a spiccata vocazione turistica, sono pronti al restyling: interventi non di facciata ma concernenti il consolidamento delle banchine e l’adozione di misure contro il rischio sismico. Va infatti in questa direzione il bando messo a punto dal Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri recepito dalla Regione che ha individuato i piani d’opera per i porti di Capri, Ischia e Procida. Sette milioni di euro l’entità complessiva degli interventi che per metà beneficeranno di un cofinanziamento regionale. Per Capri l’intervento riguarderà la manutenzione straordinaria del molo di sopraflutto. “Al fine di rafforzare la politica nazionale per la promozione della sicurezza a fronte di rischi naturali e, al contempo – si legge nel dispositivo messo a punto da Casa Italia – rivolgere un’attenzione particolare ai territori insulari che presentano gravi e permanenti svantaggi, il Dipartimento, su indicazione del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, ha predisposto un avviso pubblico finalizzato a raccogliere e selezionare manifestazioni di interesse da parte di Regioni ed enti locali, recanti proposte progettuali di interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture pubblici, insistenti sui territori delle Isole minori”.

ESULTA NONNO (FRATELLI D’ITALIA): “GRANDE ATTENZIONE DEL GOVERNO MELONI VERSO IL MEZZOGIORNO”

“Nell’ambito dello stanziamento di 7 milioni di euro destinati alla Campania, previsti per la prevenzione del rischio sismico dal dipartimento Casa Italia del Consiglio dei Ministri per la rigenerazione dei porti delle isole minori, non posso non evidenziare ancora una volta la continua attenzione che il Governo Meloni sta dimostrando nei confronti del Mezzogiorno”. Lo ha affermato in una nota il presidente del coordinamento di Fdi grande città di Napoli Marco Nonno, che ha aggiunto: “Mentre il governo regionale continua cocciutamente la sua strategia perdente, il Governo nazionale punta da tutt’altra parte per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno, provvedendo alla messa in sicurezza dei porti più ‘piccoli’ e la conseguente progettazione di infrastrutture capaci di potenziare la logistica, l’attracco di navi turistiche e commerciali. Gli interventi in questione, rappresentano, un segno reale dell’attenzione che il governo Nazionale sta dedicando per consentire una crescita significativa dei porti di Ischia, Forio, Capri e Procida. Progetti importantissimi per proseguire sulla strada dello sviluppo, adesso occorre lavorare con la massima intensità affinché gli obiettivi e i progetti elencati nel piano divengano realtà nel più breve tempo possibile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *