Istituito il premio annuale “Campanile d’oro Isola di Capri” con l’obiettivo di riconoscere e premiare cittadini, associazioni, enti, imprese o istituzioni che si siano distinti per meriti particolari in ambito sociale, culturale, scientifico, sportivo o economico, contribuendo in modo significativo al miglioramento della comunità locale e al suo sviluppo.
“L’Amministrazione Comunale ha inteso istituire il premio, in cui credo fortemente, per dare un giusto riconoscimento – afferma il sindaco di Capri Paolo Falco – a quei cittadini che hanno compiuto azioni meritevoli in vari campi. Abbiamo stabilito che le segnalazioni, motivate, delle persone da premiare, anche alla memoria, possono provenire da tutti i cittadini. Sarà poi istituita una apposita commissione che valuterà le proposte. È un segnale per promuovere i valori di comunità e solidarietà e per non dimenticare chi si è prodigato o si impegna per la propria comunità spesso nel massimo silenzio o anonimato”.
Le candidature per il premio possono essere proposte da cittadini, associazioni, enti o istituzioni, nonché da una apposita commissione interna nominata dall’Amministrazione Comunale. Ogni proposta deve essere corredata da una relazione che motivi i meriti del candidato.
I cittadini possono segnalare i nominativi dei possibili premiati all’ufficio protocollo della Città di Capri mediante appositi moduli disponibili online e presso gli uffici competenti.
Un comitato di selezione, composto da esperti dei vari settori di interesse (cultura, sociale, economia, ecc.) e da due rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, individuati dal Sindaco, esaminerà le proposte e selezionerà i vincitori.
Le candidature devono essere presentate entro il 28 febbraio di ogni anno. Il comitato di selezione avrà il compito di comunicare i premiati entro il 30 aprile di ogni anno.
Il premio viene suddiviso in diverse categorie:
Premio alla Carriera: per chi si è distinto in ambito professionale, sportivo, culturale o sociale per un lungo periodo di tempo.
Premio all’Innovazione: per chi ha contribuito con idee innovative, che abbiano avuto un impatto positivo sul territorio.
Premio alla Solidarietà: per chi ha realizzato iniziative a favore di persone in difficoltà o per il miglioramento delle condizioni sociali.
Premio all’Impegno Civile: per chi ha promosso valori di cittadinanza attiva, rispetto e legalità.
Premio alla Creatività e Cultura: per chi ha dato un contributo significativo nell’ambito artistico, musicale, letterario o culturale.
Il premio può essere anche conferito alla “memoria” e consegnato a eredi, parenti o amici.
Il premio consiste in una medaglia con l’effigie del Campanile di Capri e in un attestato di riconoscimento.
La premiazione avrà luogo durante una cerimonia pubblica che si terrà in occasione della festa del Santo Patrono di Capri presso l’edificio comunale o altro luogo designato ogni anno dal Sindaco o suo delegato, alla presenza delle autorità locali e dei cittadini. Durante la cerimonia, sarà letta una motivazione che illustra i meriti di ciascun premiato.