Riceviamo e pubblichiamo: “Si chiude ad Anacapri un capitolo di una lunga e bella storia”

Riceviamo e pubblichiamo: “Si chiude ad Anacapri un capitolo di una lunga e bella storia”

Riceviamo e pubblichiamo.

Oggi si chiude un capitolo di una lunga e bella storia, e sono felice e orgogliosa di averne fatto parte. La porta che si chiuderà stasera, però, non si chiuderà anche sui miei ricordi che continuerò a portare nel cuore, perché un luogo non è solo un tetto e quattro pareti, non si costruisce solo con cemento e mattoni ma anche con amore e dedizione, con i ricordi che si accumulano tra le sue mura e con le persone che ogni giorno le colano e arricchiscono con sorrisi, disponibilità e cortesia, come avete fatto voi. La salumeria Meo di Anacapri non è mai stata un posto in cui si entrava solo per riempire un cestino con pane e latte, ma anche per fare due chiacchiere, chiedere un consiglio o commentare una partita di calcio, un luogo dove sentirsi a casa, dove ricevere sempre una parola gentile e un dolcetto per i bambini. È stata per tanti anni un punto di riferimento per tutti, un luogo d’incontro e condivisione sia di momenti leggeri, scherzi e battute sia di confronto e confidenze. Un luogo da cui si usciva con le borse più pesanti ma l’animo più leggero. Grazie di tutto.

Pina Squillante

2 pensieri su “Riceviamo e pubblichiamo: “Si chiude ad Anacapri un capitolo di una lunga e bella storia”

  1. È giustissimo e sacrosanto considerare l’isola di Capri come zona disagiata.Cio’ avrebbe un risvolto, altamente positivo, soprattutto per l’assistenza sanitaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *