Siti web sfruttano il nome e le immagini di Capri fingendo svendite per chiusura attività, il commercio-truffa viaggia online

Siti web sfruttano il nome e le immagini di Capri fingendo svendite per chiusura attività, il commercio-truffa viaggia online

Moda, Capri e raggiri. Ci sono siti web che sfruttano il nome e le immagini di Capri, con slogan accattivanti e foto attraenti, per attirare potenziali acquirenti. In rete, tra social network e siti e-commerce, è possibile imbattersi in un’infinità di boutique e negozi con il nome Capri nel logo, molti dei quali fingono di avere sede proprio sull’isola. Su https://capri-boutique.com/ è possibile leggere: “Moda italiana. Dal cuore di Capri. Portiamo le vibrazioni rilassate e costiere di Capri nel vostro guardaroba. Offriamo una moda elegante e senza sforzo, ispirata all’isola più incantevole d’Italia. Abbracciate lo spirito di Capri Boutique con ogni capo”. Capi in vendita con l’indicazione del 70% di sconto, svendite per chiusure attività. “Tutto deve sparire, stiamo chiudendo” si legge su altre pagine (pubblichiamo in questo articolo alcuni screenshot di questi siti). C’è chi ci casca e pensa di fare l’affare acquistando abiti di valore a prezzi più bassi convinto che davvero qualche boutique caprese stia cessando l’attività. Fake news ovviamente. Questi negozi online sono registrati all’estero in maniera molto borderline e non hanno nulla a che fare con Capri, non c’è nessuna chiusura di boutique di abbigliamento a Capri dietro le loro vetrine virtuali. Le foto, per quanto belle, non devono ingannare. Il nome e l’immagine dell’isola vengono utilizzati in maniera impropria e fraudolenta con lo scopo di accaparrare clienti e affibbiare capi di abbigliamento di scarsissima qualità. Di questo passo rischiano seriamente di essere penalizzate le vere e oneste boutique capresi, che per le vendite on line hanno un sito o una pagina social di supporto all’attività al dettaglio, le quali in questa giungla chiamata web corrono il rischio di “perdersi” tra decine di pagine simili dal sapore truffaldino.





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *